La mia compagna ed io, abbiamo una ventina-trentina tra galline, galli, tacchine e tacchini.
Vivono felici, razzolando tutto il giorno in un grande prato e dormono la notte dentro ripari appositamente costruiti che, ogni sera, chiudiamo affinché la volpe e la faina non ne facciano strage.
Ogni mattina, a turno, un giorno lei, un giorno io, apriamo i ricoveri e portiamo loro granturco e gli avanzi della nostra cena.
Ogni primavera, ma a volte anche durante il resto dell'anno, nasce un certo numero di pulcini che garantisce il ricambio generazionale (a differenza di quanto avviene nella società civile) e la continuità della comunità avicola (sono diversi anni che non comperiamo polli, limitandoci ad immettere qualche gallo ogni tre-quattro anni).
La percentuale delle nascite, tra maschi e femmine è ripartita grossomodo al cinquanta percento.
Siccome il rapporto ottimale è di un gallo ogni sette-otto galline, ad un certo punti alcuni galli vengono soppressi, altrimenti le povere galline sarebbero sfondate dall'iperattività sessuale dei maschi.
Da qualche giorno osserviamo una vecchia gallina appesantita che non sembra in gran forma..
Ha la cresta sciapa e di un colore tendente al viola.
Inoltre, siccome non corre veloce perché non ha più fiato, i tre galli ne approfittano e la coprono con troppa frequenza, tanto che, poverina, perde molte penne della schiena.
Preso da umana pietas, ho proposta alla mia compagna di sopprimerla e farne del buon brodo, ma lei mi ha dissuaso, dicendo che quella gallina è' la più anziana di tutto il pollaio, è stata molto brava ad allevare i pulcini negli anni scorsi, forse è stata la più brava di tutte le galline che abbiamo avuto in tutti questi anni e quindi merita di vivere da "pensionata" per il resto del tempo che le è dato.
Stasera è andata a prenderla e l'ha messa in un ricovero tutto per lei. Separata dalle altre galline e dai galli. Avrà un posto e un pezzo di prato tutto suo, e cibo a parte e cure adeguate.
Una bella storia no?
Mi chiedo solo perché quando c'è un esubero di galli e occorre sopprimerne uno, lei indichi sempre quello anziano....
Vivono felici, razzolando tutto il giorno in un grande prato e dormono la notte dentro ripari appositamente costruiti che, ogni sera, chiudiamo affinché la volpe e la faina non ne facciano strage.
Ogni mattina, a turno, un giorno lei, un giorno io, apriamo i ricoveri e portiamo loro granturco e gli avanzi della nostra cena.
Ogni primavera, ma a volte anche durante il resto dell'anno, nasce un certo numero di pulcini che garantisce il ricambio generazionale (a differenza di quanto avviene nella società civile) e la continuità della comunità avicola (sono diversi anni che non comperiamo polli, limitandoci ad immettere qualche gallo ogni tre-quattro anni).
La percentuale delle nascite, tra maschi e femmine è ripartita grossomodo al cinquanta percento.
Siccome il rapporto ottimale è di un gallo ogni sette-otto galline, ad un certo punti alcuni galli vengono soppressi, altrimenti le povere galline sarebbero sfondate dall'iperattività sessuale dei maschi.
Da qualche giorno osserviamo una vecchia gallina appesantita che non sembra in gran forma..
Ha la cresta sciapa e di un colore tendente al viola.
Inoltre, siccome non corre veloce perché non ha più fiato, i tre galli ne approfittano e la coprono con troppa frequenza, tanto che, poverina, perde molte penne della schiena.
Preso da umana pietas, ho proposta alla mia compagna di sopprimerla e farne del buon brodo, ma lei mi ha dissuaso, dicendo che quella gallina è' la più anziana di tutto il pollaio, è stata molto brava ad allevare i pulcini negli anni scorsi, forse è stata la più brava di tutte le galline che abbiamo avuto in tutti questi anni e quindi merita di vivere da "pensionata" per il resto del tempo che le è dato.
Stasera è andata a prenderla e l'ha messa in un ricovero tutto per lei. Separata dalle altre galline e dai galli. Avrà un posto e un pezzo di prato tutto suo, e cibo a parte e cure adeguate.
Una bella storia no?
Mi chiedo solo perché quando c'è un esubero di galli e occorre sopprimerne uno, lei indichi sempre quello anziano....